|
Energia Rinnovabile
Cosa sono, quali sono, e che vantaggi ci possono dare le energie rinnovabili
 |
A rigore, tutte le fonti di energia sono rinnovabili, la differenza sta nella velocità con cui tale rinnovo ha luogo.
Le fonti energetiche rinnovabili (FER), hanno una velocità di accumulo praticamente infinita come nel caso del fotovoltaico, del solare termico, dell'energia eolica - o molto grande - come nel caso delle biomasse, dell'energia idroelettrica, dell'energia ottenuta dalle maree. |
Le fonti rinnovabili possono essere convertite in energia utile con un impatto sull'ambiente che varia significativamente a seconda della fonte e della tecnologia, ma in ogni caso nettamente inferiore a quello delle fonti fossili.
Oggi solo l'energia idroelettrica, quella geotermica ed in parte quella da biomassa, vengono convertite in modo significativo con tecnologie considerate mature.
Le fonti di energia rinnovabile forniscono, a livello mondiale, un contributo al fabbisogno dell'energia commercializzata dell'ordine del 8%, proveniente in maggior parte dai grandi impianti idroelettrici. Tale contributo raggiunge circa il 18% se si considerano anche le fonti non commerciali, soprattutto lignee e rifiuti vegetali e animali nei paesi in via di sviluppo.
Negli ultimi anni sono considerevolmente aumentate le iniziative volte ad incentivare l'uso razionale dell'energia e lo sfruttamento delle fonti rinnovabili, nonché ad accelerare la transizione verso consumi di combustibili a minor impatto ambientale. La possibilità di utilizzare una sempre maggiore quantità di energia pulita e rinnovabile e considerata l'elemento chiave dello sviluppo sostenibile.
Tipo |
Fonti |
Caratteristiche |
Non rinnovabili |
Gas naturale
Carbone
Petrolio |
Inquinamento come fattore rilevante |
Rinnovabili |
Biomasse
Residui industriali
Rifiuti |
Inquinamento meno rilevante |
Rinnovabili |
Eolica, geotermica, idraulica, solare |
Inquinamento trascurabile |
|
|