Case in legno
Perchè scegliere una casa in legno?
 |
Le case in legno vantano di un vantaggio esclusivo, hanno infatti la capacità di garantire un isolamento termico che porta ad un risparmio energetico fino al 40-50% rispetto alle comuni costruzioni.
Garantiscono una buona resistenza ai sismi grazie al fatto che vengono costruite su piattaforme di cemento che nel caso di scosse "galleggiano" sul terreno, senza riportare danni. |
Al contrario di quanto si pensi, una casa in legno è anche in grado di garantire anche una buona resistenza al fuoco grazie agli speciali trattamenti effettuati tramite sostanze ignifughe ritardanti.
Il legno è un elemento naturale, unico ed insostituibile che da sempre fa parte della vita di tutti noi.
Per produrlo servono solo acqua, energia solare ed anidride carbonica, cresce così un materiale rinnovabile che dispone dei requisiti necessari per costruire spazi abitativi confortevoli.
Un elemento che come pochi altri si adatta alle esigenze artistiche e di design dell'uomo producendo al tempo stesso anche benefici per la qualità della vita all'interno di spazi abitativi in legno.
Versatilità, duttilità, leggerezza, termoresistenza: sono molteplici i vantaggi che offre l'utilizzo del legno. Con il legno è possibile realizzare strutture personalizzate funzionali ed estetiche.
La casa in legno è sicuramente la più ecologica infatti una parete in legno spessa 10 cm. isola quanto una parete di calcestruzzo spessa 80 cm e questo equivale a dire un notevole risparmio energetico.
Per finire possiamo dire che le case in legno sono molto versatili grazie all'elasticità di questo materiale e del suo basso peso specifico, inoltre si taglia con facilità e può essere montato in svariati modi.
Le costruzioni in legno rappresentano più che una semplice alternativa alla classica casa in calcestruzo sia dal punto di vista economico che dal punto di vista dei tempi di esecuzione.
Vedi anche Gli Italiani e l'isolamento
|